Studio Legale Solza TEL. 010 55.32.170
  • Home Page
  • Chi Siamo
    • Avvocato Matrimonialista Genova
  • Diritto di Famiglia
    • Separazione Cosensuale
    • Separazione Giudiziale
    • Divorzio breve!
    • Divorzio Giudiziale
    • Modifica Condizioni Separazione / Divorzio
    • Diritti dei Conviventi
    • Successioni - Eredità
  • Preventivi
  • Blog
  • Contatti
  • Gratuito Patrocinio

  • Diritto di Famiglia
  • Separazione Consensuale
  • Separazione Giudiziale
  • Divorzio Breve
  • Divorzio Giudiziale
  • Modifica delle Condizioni di Separazione e Divorzio
  • Successioni Eredità

SEPARAZIONE GIUDIZIALE

Quando i coniugi non riescono a trovare un accordo sulle condizioni di separazione è necessario procedere unilateralmente presentando domanda di Separazione Giudiziale.

Ciò accade quando marito e moglie non riescono a trovare la concordia su alcuni punti fondamentali della separazione, come ad esempio l'ammontare degli assegni di mantenimento, l'assegnazione della casa familiare, la ripartizione dei beni mobili o immobili o l'affidamento dei figli minori.

In questo caso è necessario che il coniuge presenti, per proprio conto, domanda di separazione giudiziale citando in giudizio l'altro coniuge e presentando una serie di richieste sulle quali, a seguito di debita istruttoria, si pronuncerà il giudice.  
 
Il procedimento di separazione giudiziale è anche necessario quando uno dei coniugi intende addebitare all'altro la causa della fine del matrimonio, per aver questi mancato a taluni doveri fondamentali del matrimonio, come la fedeltà. la mutua assistenza, o la coabitazione (la separazione con addebito comporta la perdita del'assegno di mantenimento e dei diritti successori).

  • Tempi della separazione giudiziale: i tempi per ottenere una pronuncia del giudice, essendo una causa civile a tutti gli effetti, sono piuttosto lunghi: nella media il giudizio può durare da un minimo di 6 mesi fino a 2 o 3 anni (a seconda della litigiosità dei coniugi).

  • Costi della separazione giudiziale: i costi dipendono esclusivamente dal grado di conflittualità dei coniugi e dalla durata del processo (perciò sono legati al numero di udienze, di scritti difensivi e atti da presentare, di incontri) e mediamente, ma è difficile affermarlo a priori, si attestano intorno ad un minimo di € 2500,00 fino ad un massimo di € 6500,00. 
 (Molte volte succede che una separazione inizi come giudiziale ma dopo poche udienze si trasformi in consensuale, in questo caso i costi scendono).

Il nostro studio può assistervi con professionalità e competenza al fine di trovare la migliore soluzione possibile alla crisi matrimoniale, privilegiando, ove possibile, la soluzione consensuale del rapporto coniugale e assistendo in giudizio, quando è necessario, i coniugi in completo disaccordo.

Per contattare un avvocato dello studio:
  • telefona al numero: 010 55.32.170
  • oppure compila on-line il modulo di contatto






Cerca nel sito

Aree di attività


  • Diritto di Famiglia
  • Separazione Consensuale
  • Separazione Giudiziale
  • Divorzio Breve
  • Divorzio Giudiziale
  • Diritti dei Conviventi
  • Eredità - Testamenti e Successioni
  • Modifica delle Condizioni di Separazione e Divorzio

   blog

CONTATTI


Invia
Indirizzo: Piazza Corvetto, 1/3 | Genova
E-mail: avvocato.solza@gmail.com
Tel: (+39) 010 55 32 170
Fax: (+39) 010 8609625

Mappa e Contatti Â»
Studio Legale Solza, Piazza Corvetto, 1/3 - 16122 Genova - Partita Iva: 01410940991
Tel. 010 5532170
Informativa sulla Privacy e Politica Cookie >