Separazione consensuale

Lo Studio assiste in Tribunale i coniugi che che intendono iniziare le pratiche di separazione consensuale con l’assistenza qualificata di un avvocato divorzista.

download

 

Scarica

la nostra

guida

gratuita

La separazione consensuale è l’autorizzazione a vivere separati che ha titolo nell’accordo dei coniugi omologato dal Tribunale.

La separazione consensuale comporta numerosi vantaggi rispetto a una separazione giudiziale in quanto è più veloce e conveniente, comporta minori traumi per i figli e permette alla coppia di predisporre un regolamento di interessi conforme alle loro esigenze, anche avente carattere patrimoniale.

La separazione consensuale si fonda sull’accordo dei coniugi su alcuni elementi fondamentali; essi sono, tra gli altri, l’assegnazione della casa coniugale, la quantificazione degli assegni di mantenimento dei coniugi e dei figli, l’affidamento dei figli, la spartizione dei beni comuni tra i coniugi.

 

TEMPI DELLA SEPARAZIONE CONSENSUALE

I tempi per ottenere l’omologa della separazione sono solitamente brevi. Presso il Tribunale di Genova l’udienza di comparizione viene fissata sempre entro 3/4 mesi dal deposito della domanda. L’omologa segue sempre entro un mese dall’udienza di comparizione dei coniugi.  

COSTI DELLA SEPARAZIONE CONSENSUALE

Ove la pratica non sia di particolare complessità, cioè quando i coniugi abbiano già raggiunto autonomamente la concordia su quasi tutte le condizioni di separazione, il nostro compenso è pari ad € 450,00, importo comprensivo di  tutte le spese tra cui I.v.a. e cassa forense.(€ 900,00 per entrambi i coniugi).

Informazioni sugli onorari

Nella maggior parte dei casi, le nostre tariffe si basano su una tariffa oraria, il che significa che il costo totale del lavoro dipenderà dalla quantità di lavoro che dovremo svolgere.