|
DIVORZIO BREVETrascorso il termine di 6 mesi o un anno dalla separazione i coniugi possono chiedere lo scioglimento del matrimonio e procedere quindi con il divorzio.
Nel Divorzio Congiunto, ora diventato divorzio breve, il procedimento viene avviato dai coniugi separati in maniera consensuale. Essi devono raggiungere l'accordo su tutte le condizioni dello scioglimento del matrimonio. In particolare sull'affidamento e il mantenimento dei figli, sul mantenimento o meno del coniuge più debole, sull'assegnazione della casa coniugale e sulla spartizione dei beni comuni. Il divorzio diviene dunque consensuale e comporta molti vantaggi per le coppie di coniugi: è meno costoso, più rapido e quindi meno traumatico per i coniugi e per i figli. Lo Studio Legale Solza può assistervi anche laddove non sia ancora stata raggiunta la concordia su tutte le condizioni di divorzio, attraverso incontri di mediazione e consulenza al fine di presentare il ricorso con la sottoscrizione di entrambi i coniugi.
Per contattare un avvocato dello studio:
|